Corso_3834 conformando

Corso base Gestione Sistema Qualità della Saldatura UNI EN ISO 3834

RICHIEDI IL MODULO D'ISCRIZIONE

Scarica direttamente da qui il modulo d’iscrizione e invialo alla nostra responsabile del centro di Formazione.

Scrivici a formazione@conformando.it

OBIETTIVI
Il Corso Base Gestione Qualità in Saldatura UNI EN ISO 3834 ha la finalità di trasferire ai partecipanti i concetti base delle norme UNI EN ISO 3834:2006, requisiti di qualità per la saldatura per fusione dei materiali metallici al fine di poter applicare i requisiti specifici sulla saldatura in ambiti regolamentati e Direttive europee e poter minimizzare i rischi derivanti dal mancato controllo del processo speciale.

Il Corso Base Gestione Qualità in Saldatura UNI EN ISO 3834 ha un taglio prettamente operativo e permette ai partecipanti di poter poi sviluppare in autonomia un sistema di gestione conforme alla norma UNI EN ISO 3834:2006, certificabile e poter garantire un controllo ottimale delle procedure di produzione e lavorazione con il Ruolo di Coordinatore della Saldatura per le figure che vi prenderanno parte.

LIVELLO: Base.

DURATA DEL CORSO: 8 ore, dalle 9:00 alle 18:00.

DATE E LOCATION

30 Gennaio – Ferrara (FE)
6 Marzo – Firenze (FI)
15 Maggio – Legnano (MI)
15 Giugno – Treviso (TV)

PROGRAMMA
Le norme UNI EN ISO 3834 (2006): Requisiti di qualità per la saldatura per fusione dei materiali metallici.

Parte prima: criteri per la scelta del livello appropriato dei requisiti di qualità.
Parte seconda: requisiti di qualità estesi.
Parte terza: requisiti di qualità normali.
Parte quarta: requisiti di qualità elementari.

Descrizione dell’organizzazione

Struttura organizzativa e campo d’applicazione

Riesame dei Requisiti contrattuali e tecnici di progettazione 
Gestione dei documenti di saldatura
Subfornitura

Coordinatore di Saldatura: Compiti e responsabilità Livelli di qualificazione (norma UNI EN ISO 14731)

Qualificazione Saldatori/operatori;
Qualificazione Operatori Prove non distruttive Gestione delle attrezzature;
Piano di produzione;
Istruzioni o procedure di saldatura;
Rapporti di qualificazione delle procedure di saldatura Gestione dei materiali di base;
Trattamento termico dopo saldatura;
Ispezioni e controlli;
Gestione delle non conformità e azioni correttive;
Taratura degli strumenti;
Identificazione e rintracciabilità;
Registrazioni della qualità.

Qualificazione per Operatori Prove Non Distruttive liv. 2 EN 9712 per il controllo visivo delle saldatura VT.

DESTINATARI
Responsabili del sistema gestione qualità, Coordinatori di saldatura, Responsabili dei processi di saldatura che si occupano di costruzione di impianti o apparecchiature quali carpenterie, produttori di impianti idraulici in acciaio, imprese che realizzano veicoli ferrotranviari, strutture che costruiscono centrali elettriche, ditte produttrici di tubazioni, società che operano nell’ingegneria meccanica, ecc.

REQUISITI MINIMI PER L’ACCESSO
Esperienza in aziende che si occupano di componenti metallici e costruzioni saldate; conoscenza di sistemi di gestione della qualità.

COSTO
Costo di iscrizione e partecipazione di 200,00 € + IVA. 
Il 30% da pagare al momento dell’iscrizione e il saldo da effettuare prima dell’inizio del corso.

ATTESTATI
• Attestato di superamento del corso auditor/lead auditor EN 3834, in caso di esito positivo dell’esame finale del corso.
• Attestato di partecipazione al corso.

DOCENZA
Lead Auditor e docente per i sistemi di gestione qualità secondo le norme ISO 9001, ISO 3834, UNI EN 1090, Qualifica di International Welding Specialist e/o Technologist (IWS – IWT), rilasciato da Istituto Italiano della saldatura e EWF.

INVIA LA TUA CANDIDATURA

Invia la tua candidatura! Il nostro responsabile del centro di formazione ti risponderà immediatamente con tutte le informazioni del caso, inviandoti tutto il materiale necessario per ultimare l’iscrizione.